Ottime appena sfornate, ma anche fredde, come secondo piatto o antipasto, pranzo per la schiscetta per l’ufficio o da portare al mare, le zucchine ripiene sono una preparazione versatile, ve le presentiamo in versione vegetariana e onnivora.
Le linguine allo scoglio sono un tipico piatto estivo, di quelli che evocano il mare, la spiaggia e le vacanze, un piatto, insomma, che profuma di felicità e di convivialità.
La panzanella è uno dei grandi classici dell’estate toscana, un ricetta semplicissima, i profumi dell’orto estivo e un calice di vino bianco come accompagnamento per un pranzo che mette subito allegria.
Da assaggiare in loco, ma anche da preparare a casa, il polpo alla tellarese è un’esplosione di profumi e sapori che ricordano la macchia mediterranea, l’estate e i tramonti sul mare.
La pasta al forno, in questo caso sono i conchiglioni ripieni, è sempre un piatto che fa festa, in realtà molto più semplice da preparare di quanto non si pensi e anche facilmente presentabile come piatto unico.