Tipico della Toscana, il cavolo nero, con le sue foglie lunghe e di colore verde scuro, fa parte delle verdure che potremo facilmente trovare durante la stagione invernale.
Cotto viene usato per preparare ottime zuppe e deliziosi crostoni, ma per sfruttare al meglio le sue proprietà ecco una ricetta velocissima, gustosa e rigorosamente a crudo.
Il cavolo nero è ricco di antiossidanti, di Vitamina C, Vitamina A, ma anche di Vitamina K – fondamentale per la coagulazione del sangue – flavonoidi e carotenoidi e calcio.
Ricco di acqua e fibre, ha un apporto calorico molto ridotto: circa 30 calorie per 100 gr.
Il pesto di cavolo nero
Lavate con cura il cavolo nero, eliminate le parti eccessivamente fibrose e tagliate a pezzetti le foglie.
Nel frullatore mettete il cavolo, qualche cucchiaio di olio EVO, parmigiano o pecorino e un cucchiaio di pistacchi non salati (se preferite usate delle mandorle).
Frullate il tutto e tenete da parte.
Per non eccedere con l’olio, diluite con un po’ di acqua di cottura della pasta. Non aggiungete sale, sarà già contenuto nell’acqua di cottura.
<div class="a2a_kit a2a_kit_size_20 addtoany_list" data-a2a-url="https://www.cantineramarro.com/abbinamenti-il-baccala-e-il-vermentino-cuore-di-candia/" data-a2a-title="Abbinamenti: il baccalà e il vermentino Cuore…
<div class="a2a_kit a2a_kit_size_20 addtoany_list" data-a2a-url="https://www.cantineramarro.com/rifornire-la-cantina-risparmiando/" data-a2a-title="Rifornire la cantina risparmiando con gli acquisti…