Correvano gli anni ’40 dello scorso secolo quando Angelo e Bartolomeo Dogliani rilevarono un piccolo laboratorio di pasticceria a Carrara, ai piedi delle Alpi Apuane.
Angelo, responsabile di produzione presso una prestigiosa azienda piemontese, lasciò insieme al fratello la sua terra e il suo lavoro portando con sé le ricette e i segreti per realizzare le specialità dolciarie appresi da suo maestro pasticcere.
Oggi lo sviluppo dell’azienda premia l’impegno e la maestria di Angelo, e la capacità del figlio Franco che ha ereditato e portato avanti con grande passione i segreti dell’antica arte bianca.
Margherita, insieme a Franco e Bernardo Dogliani portano avanti il laboratorio che, oltre che per la qualità dei suoi prodotti, è ben noto per l’attenzione al territorio, le iniziative culturali e solidali promosse.
Abbiamo scelto di collaborare con loro per le nostre box solidali perché ci sentiamo molti vicini negli intenti, sia per quanto riguarda l’aspetto qualitativo di quanto desideriamo offrire, sia da un punto di vista etico e di pensiero.
Le pink box
Nelle pink box 2023, che contribuiranno a finanziare il progetto Una vela per la rinascita, troverete i vini di Cantine Ramarro e una selezione di prodotti firmati Dogliani.
Cantucci Toscani alle Mandorle igp
I cantuccini Toscani alle Mandorle IGP Dogliani sono prodotti seguendo il disciplinare di produzione che tutela la qualità e la tradizione di uno tra i più famosi prodotti tipici Toscani nel mondo.
Questi deliziosi biscotti sono ottenuti dalla lavorazione di un’impasto a base di farina, mandorle naturali non pelate, zucchero, uova fresche, burro e miele.
La focaccia dolce toscana
La focaccia dolce è una antica ricetta di Angelo Dogliani, una sua specialità a base di lievito
naturale fresco, ricca di uvetta, canditi, fichi, noci e pinoli, scorze di arancio candite, scorze di cedro candite, malto, miele semi di anice, burro di cacao, sale, aromi.
Un dolce soffice ideale per fine pasto.
Il cioccolato
Pregiato cioccolato fondente da gustare quando si sente il bisogno di una coccola speciale.

Il lievito madre Dogliani
Alla base di tutti i lievitati Dogliani vi è il lievito madre, lo stesso che viene tramandato da generazioni e generazioni e che quotidianamente Franco, uno dei fratelli titolari del biscottificio, rinfresca con gesti che arrivano da un passato lontano.
Il lievito madre o pasta madre è un impasto di farina e acqua acidificato da un complesso di lieviti e batteri lattici che sono in grado di avviare la fermentazione.
Questo metodo naturale risale ai tempi in cui, nei paesi, la pasta madre veniva conservata gelosamente dalla fornaia che la manteneva in vita con gli opportuni rinfreschi e la redistribuiva alle famiglie che settimanalmente facevano il pane in casa.
Attualmente riscoperto da artigiani panificatori e pasticceri alla ricerca di sapori tradizionali, l’utilizzo del lievito madre è indispensabile nella preparazione dei dolci come panettone, colomba pasquale, pandoro, e consente una maggiore digeribilità e conservabilità del prodotto.
-
Bianco C 202228,00€
-
Prodotto in venditaBianco e rosso del Weimarner – scatola da 6 bottiglie con spedizione gratuita108,00€
-
Bracco card – la carta regalo per il Natale bracchetto5,00€ – 50,00€
-
Rosso del Weimaraner – limited edition20,00€
-
Bianco del Weimaraner – limited edition20,00€
-
Oltremare – Racconti di banchina – il libro12,00€
-
Prodotto in venditaRacconti di banchina – libro e Bianco C30,00€
-
Prodotto in venditaRacconti di banchina – libro e Vermentino Cuore di Candia25,00€
-
Prodotto in venditaRacconti di banchina – libro e Vermentino Acquafiora24,00€
Natale solidale: Cantine Ramarro e Dogliani insieme per le donne in difficoltà - Uau Magazine
[…] Ramarro, una selezione di dolci tipici toscani prodotti artigianalmente da Dogliani e in dono una graziosa pochette fatta a mano con avanzi di stoffe d’arredo e parti […]