• fonduta

La fonduta delle Alpi Apuane

In quello che viene ritenuto il giorno più triste dell’anno, il blue monday, abbiamo pensato di inserire tre le #ricetteramarre la versione delle Alpi Apuane di una delle pietanze più allegre che ci siano, la fonduta, alla quale accompagneremo un generoso calice di Pecora Nera DOC Limited Edition.

Sebbene l’origine della fonduta non sia francese (è un piatto nazionale svizzero), questa è fortemente radicata anche in Francia, tanto da essere ritenuta uno dei piatti tipici francesi.

Come si prepara la fonduta di formaggio?

Ecco la facile risposta: la “Fondue” si ottiene attraverso lo scioglimento di formaggi a pasta dura in una sorta di casseruola che viene messa al centro della tavola e in cui ogni commensale può intingere il proprio cibo.

Vi state chiedendo come fondere il formaggio? Per facilitare la preparazione, esistono dei veri e propri set per fondute, con caquelon (la casseruolina con fondo spesso), réchaud (il fornellino) e forchettine.

Si tratta di un piatto di condivisione e che si adatta a tantissimi ingredienti,  dal pane alle verdure e che risulta sempre sfizioso proprio per il suo gusto particolare.

Ecco quali sono i migliori formaggi per fonduta: sicuramente l’Emmental, ma anche il Groviera, il Camembert e non dimentichiamoci della fontina che si scioglie alla perfezione con il suo gusto delicato.

La ricetta in questo video è senza dubbio un pò diversa, ma vi assicuro che è buonissima. A casa mia ci dividiamo tra Svizzera e Italia riusciamo così a mescolare le tradizioni e i sapori.

Userò formaggi Alpini ma andrò a vellutare tutto con panna e ad aromatizzare con pepe e noce moscata. non metterò uova o vino. Semplice semplice accompagnata da crostini di pane, polpettine di carne e polenta, da preparare in anticipo, che sarà molto più comodo se avrete ospiti.


fregola con arselle

Fregola sarda con le arselle

<a class="a2a_button_facebook" href="https://www.addtoany.com/add_to/facebook?linkurl=https%3A%2F%2Fwww.cantineramarro.com%2Ffregola-sarda-con-le-arselle%2F&linkname=Fregola%20sarda%20con%20le%20arselle"…
Read More
baccalà marinato

Il baccalà marinato

<a class="a2a_button_facebook" href="https://www.addtoany.com/add_to/facebook?linkurl=https%3A%2F%2Fwww.cantineramarro.com%2Fil-baccala-marinato%2F&linkname=Il%20baccal%C3%A0%20marinato" title="Facebook" rel="nofollow…
Read More
schiacciata di pasqua

La Schiacciata di Pasqua Senese

<a class="a2a_button_facebook" href="https://www.addtoany.com/add_to/facebook?linkurl=https%3A%2F%2Fwww.cantineramarro.com%2Fla-schiacciata-di-pasqua-senese%2F&linkname=La%20Schiacciata%20di%20Pasqua%20Senese"…
Read More
taglierini nei fagioli

I taglierini nei fagioli

<a class="a2a_button_facebook" href="https://www.addtoany.com/add_to/facebook?linkurl=https%3A%2F%2Fwww.cantineramarro.com%2Fi-taglierini-nei-fagioli%2F&linkname=I%20taglierini%20nei%20fagioli" title="Facebook"…
Read More
woman pouring juice on glass

Le ricette ramarre da scaricare

<a class="a2a_button_facebook" href="https://www.addtoany.com/add_to/facebook?linkurl=https%3A%2F%2Fwww.cantineramarro.com%2Fle-ricette-ramarre-da-scaricare%2F&linkname=Le%20ricette%20ramarre%20da%20scaricare"…
Read More

Una toscana in cucina

Luana “Lulù” Fruzzetti è cuoca e pasticcera e dopo anni passati nelle cucine di ristoranti e locali della Versilia ha deciso di coltivare il suo grande sogno, quello di avviare una propria attività.

Lulù vive in luogo incantato, a 700 m di altitudine, tra prati e boschi di castagni, sui monti sopra Massa.

Qui coltiva il suo orto, per una cucina a km zero e con prodotti di qualità. I formaggi e le farine le arrivano da un pastore della zona, così come tutte le materie prime che impiega per cucinare le prelibatezze che ci presenterà.


  • Bianco C – limited edition

    25,00
  • Degustazione in campagna

    37,00
  • Lu Lì 2020 – edizione limitata – esaurito

    18,00
  • Olio Extravergine di oliva

    22,00
  • Rosso di sera – degustazione all’Acquafiora

    15,00
  • Scorciato Rosso DOC

    18,00
  • Vermentino Acquafiora DOC 2021

    14,00
  • Vermentino Cuore di Candia DOC 2021

    18,00
  • Wine tasting le degustazioni in barca

    37,00