• focaccia pugliese

La focaccia pugliese con le patate

La ricetta della focaccia pugliese con le patate arriva da Chef Lulù, che a sua volta l’ha ricevuta da un caro amico di Bari.

È una ricetta infallibile e ci potete preparare anche pane e pizzette.

Vi serviranno:

  • 350 g di farina 00 oppure 0
  • 250 di semola rimacinata
  • 2 patate lesse
  • 340 g di acqua
  • 10 g di lievito di birra oppure 5 di quello secco
  • una puntina di zucchero
  • sale fino 10 g
  • olio qb
  • capperi pomodori olive origano.

La video ricetta della focaccia pugliese con le patate


La merenda: una meravigliosa istituzione

<a class="a2a_button_facebook" href="https://www.addtoany.com/add_to/facebook?linkurl=https%3A%2F%2Fwww.cantineramarro.com%2Fla-merenda-una-meravigliosa-istituzione%2F&linkname=La%20merenda%3A%20una%20meravigliosa%20istituzione"…
Read More

Addio al nubilato con degustazione

<a class="a2a_button_facebook" href="https://www.addtoany.com/add_to/facebook?linkurl=https%3A%2F%2Fwww.cantineramarro.com%2Faddio-al-nubilato-con-degustazione-in-vigna%2F&linkname=Addio%20al%20nubilato%20con%20degustazione"…
Read More

La mortadella

<a class="a2a_button_facebook" href="https://www.addtoany.com/add_to/facebook?linkurl=https%3A%2F%2Fwww.cantineramarro.com%2Fla-mortadella%2F&linkname=La%20mortadella" title="Facebook" rel="nofollow noopener"…
Read More
lenticchie in umido

Come cucinare le lenticchie

<a class="a2a_button_facebook" href="https://www.addtoany.com/add_to/facebook?linkurl=https%3A%2F%2Fwww.cantineramarro.com%2Fcome-cucinare-le-lenticchie%2F&linkname=Come%20cucinare%20le%20lenticchie" title="Facebook"…
Read More
a slice of italian christmas cake on a wooden chopping board

La crema al mascarpone

<a class="a2a_button_facebook" href="https://www.addtoany.com/add_to/facebook?linkurl=https%3A%2F%2Fwww.cantineramarro.com%2Fla-crema-al-mascarpone%2F&linkname=La%20crema%20al%20mascarpone" title="Facebook"…
Read More

Una toscana in cucina

Luana “Lulù” Fruzzetti è cuoca e pasticcera e dopo anni passati nelle cucine di ristoranti e locali della Versilia ha deciso di coltivare il suo grande sogno, quello di avviare una propria attività.

Lulù vive in luogo incantato, a 700 m di altitudine, tra prati e boschi di castagni, sui monti sopra Massa.

Qui coltiva il suo orto, per una cucina a km zero e con prodotti di qualità. I formaggi e le farine le arrivano da un pastore della zona, così come tutte le materie prime che impiega per cucinare le prelibatezze che ci presenterà.