Una ricetta esclusiva, questa dei ravioli ricotta e tartufo, che troverete anche sul libro La mia vita in cucina di Antonella Clerici. Siamo di nuovo insieme alla nostra Chef Lulù
Per i Ravioli ricotta e tartufo l’abbinamento che vi consigliamo è con un Pecora Nera.
Gli ingredienti e la ricetta dei ravioli ricotta e tartufo
Per 4 /5 persone vi serviranno:
- 400 /500 g di ricotta metà vaccina metà di pecora (oppure andate a gusto)
- 150 g prosciutto cotto anche quello arrosto va benissimo
- 1 cucchiaio di crema di tartufo bianco (dipende da quanto è concentrato, fate un assaggio)
- 1 pizzico di noce moscata
- Grana e pecorino grattugiato.
Nel video viene spiegato anche come si prepara la sfoglia.
Tempi di cottura: un minuti e mezzo se freschi, 5 minuti se surgelati.
Da condire con un sugo ai funghi o del tartufo fresco
Come cucinare le lenticchie
La crema al mascarpone
Il baccalà marinato alla massese
Le lasagne stordellate
Il cocktail del Weimaraner
Fregola sarda con le arselle
Una toscana in cucina
Luana “Lulù” Fruzzetti è cuoca e pasticcera e dopo anni passati nelle cucine di ristoranti e locali della Versilia ha deciso di coltivare il suo grande sogno, quello di avviare una propria attività.
Lulù vive in luogo incantato, a 700 m di altitudine, tra prati e boschi di castagni, sui monti sopra Massa.
Qui coltiva il suo orto, per una cucina a km zero e con prodotti di qualità. I formaggi e le farine le arrivano da un pastore della zona, così come tutte le materie prime che impiega per cucinare le prelibatezze che ci presenterà.