Un bignè ben fatto non è da tutti, ma con Chef Lulù anche preparare la temutissima pasta choux diventa un gioco da ragazzi
La videoricetta dei bignè
Gli ingredienti e qualche trucco
Questa dei bignè è una vecchia ricetta custodita nel quadernino di famiglia, con lo stesso impasto si preparano anche le zeppole, che però andrebbero fritte.
Per la pasta choux:
- 200 ml di acqua
- 130 gr di farina ’00
- 100 gr di burro
- 1/2 cucchiaino raso di sale e di zucchero
- 5 uova medie (anche 4 se sono grandi), devono essere 210 g
Il segreto per un’ottima pasta choux è raffreddare a dovere l’impasto in modo che le uova non si cuociano dentro e non puzzino di frittata!
Girate l’impasto, manipolatelo e lasciatelo raffreddare; di solito sono necessarie 5 uova, ma se sono belle grandi l’impasto potrebbe richiederne anche solo 4.
La cottura dipende dalla grandezza dei bignè, comunque si aggira intorno ai 220 gradi per 15 minuti e altri 15 a 180 con sportello un poco aperto.
Una toscana in cucina

Luana “Lulù” Fruzzetti è cuoca e pasticcera e dopo anni passati nelle cucine di ristoranti e locali della Versilia ha deciso di coltivare il suo grande sogno, quello di avviare una propria attività.
Lulù vive in luogo incantato, a 700 m di altitudine, tra prati e boschi di castagni, sui monti sopra Massa.
Qui coltiva il suo orto, per una cucina a km zero e con prodotti di qualità. I formaggi e le farine le arrivano da un pastore della zona, così come tutte le materie prime che impiega per cucinare le prelibatezze che ci presenterà.
Fregola sarda con le arselle
Il baccalà marinato
La Schiacciata di Pasqua Senese
Insalata di mare con i ceci
I taglierini nei fagioli
Le ricette ramarre da scaricare
