La ricetta dello spezzatino di bollito fa parte delle gustosissime ricette antispreco ed è un’ottima soluzione per trasformare gli avanzi del lesso del giorno prima in un piatto unico veloce da preparare e delizioso.
Il vino giusto per lo spezzatino di bollito
Lo spezzatino, in particolare se preparato con la polenta chiama a gran voce il vino rosso. Ottimo con lo Scorciato o con Pecora Nera.
Una toscana in cucina

Luana “Lulù” Fruzzetti è cuoca e pasticcera e dopo anni passati nelle cucine di ristoranti e locali della Versilia ha deciso di coltivare il suo grande sogno, quello di avviare una propria attività.
Lulù vive in luogo incantato, a 700 m di altitudine, tra prati e boschi di castagni, sui monti sopra Massa.
Qui coltiva il suo orto, per una cucina a km zero e con prodotti di qualità. I formaggi e le farine le arrivano da un pastore della zona, così come tutte le materie prime che impiega per cucinare le prelibatezze che ci presenterà.
Fregola sarda con le arselle
Il baccalà marinato
La Schiacciata di Pasqua Senese
Insalata di mare con i ceci
I taglierini nei fagioli
Le ricette ramarre da scaricare
