Quella della frittata di pane è una classica ricetta antispreco, di quelle pensate per non buttare un alimento pur prezioso come il pane vecchio. In più è veloce e ottima!
Prendete del pane secco, spezzettatelo e passatelo in una ciotola con del latte per circa cinque minuti, perché possa assorbire una parte di latte e ammorbidirsi un poco.
Scaldate dell’olio EVO in una padella e soffriggetevi i pezzetti di pane fino a quando non saranno belli dorati, ora aggiungete le uova sbattute a cui avrete aggiunto sale e pepe, erba cipollina o prezzemolo e formaggio a piacere.
Fate cuocere la frittata come di consueto e servite.
Abbinare a un calice di Rosso Scorciato DOC
Il formato calamarata, che non è altro che il pacchero a metà, si presta benissimo con sughi di pesce.
Un antipasto gustoso, decisamente scenografico e semplice da preparare. Con la ricetta di Chef Lulù per le capesante gratinate non…
Con l’arrivo della primavera torna la voglia di fare delle belle scampagnate, a cui è quasi obbligatorio accompagnare una ricca…
Tipica della Pasqua, la schiacciata senese è un dolce molto semplice e profumato, come si conviene a un dolce tipicamente…
I Canestrelli sono biscotti tipici che si preparano nel periodo della Pasqua nella zona di Massa Carrara.
La polenta meschia è una polenta fatta con farina di granturco e tutte le verdure dell’orto e se ne abbiamo…
Se si tratta di un antipasto o un secondo lo deciderete voi in realtà questa insalata di mare con i…