La torta di riso è probabilmente il dolce più caratteristico della provincia di Massa Carrara. È di una torta dolce, profumatissima, a base di latte e uova, in cui il riso fa da base in uno strato molto sottile.
La ricetta della torta di riso
La ricetta massese che ci propone la chef Lulù è quella tipica di Massa, molto profumata grazie a un ingrediente segreto.
Cosa rende, dunque, la torta di riso così particolare? Senz’altro il misto di liquori: Sambuca, sassolino, anice, alchermes, magari un pò di strega o di Marsala.
L’altro elemento a cui prestare attenzione particolare è la cottura, di fatto bisognerà fare un paio di prove con il proprio forno per trovare la giusta formula affinché la torta non risulti bollita, spugnosa o poco cotta.
La superficie deve essere, a fine cottura, a macchia di leopardo con giochi di color marrone. Il consiglio è di accendere un pò il grill se non ha raggiunto la doratura perfetta, facendo però attenzione a non bruciarla, altrimenti diventerà amara ma non bruciatela perché sarà amara.
Gli ingredienti della torta di riso
- 12 uova
- 12 cucchiai di zucchero
- 1,2 litri di latte circa
- liquori
La video ricetta
Come cucinare le lenticchie
La crema al mascarpone
Il baccalà marinato alla massese
Le lasagne stordellate
Il cocktail del Weimaraner
Fregola sarda con le arselle
Una toscana in cucina
Luana “Lulù” Fruzzetti è cuoca e pasticcera e dopo anni passati nelle cucine di ristoranti e locali della Versilia ha deciso di coltivare il suo grande sogno, quello di avviare una propria attività.
Lulù vive in luogo incantato, a 700 m di altitudine, tra prati e boschi di castagni, sui monti sopra Massa.
Qui coltiva il suo orto, per una cucina a km zero e con prodotti di qualità. I formaggi e le farine le arrivano da un pastore della zona, così come tutte le materie prime che impiega per cucinare le prelibatezze che ci presenterà.