I salumi sono una nostra grande passione e tra tutti il lardo di Colonnata è sicuramente il più noto tra quelli prodotti a Carrara.
Lasciato a maturare in apposite conche di marmo con un mix di sale e aromi tenuti ben segreti dai diversi produttori, il lardo di Colonnata è morbido e saporito, non eccessivamente salato e delizioso da gustare su un crostino caldo.
La merenda del cavatore – forse meno nota a chi non vive in questa zona – è costituita da una fetta di pane, con lardo e pomodoro fresco. Una vera delizia!
Se è vero che – come tutti i salumi – il lardo si abbina particolarmente a vini rossi corposi e tanninici, ma è altrettanto gustoso quando abbinato a bianchi strutturati, come quelli della zona del Candia. Provare per credere.
Vi suggeriamo di gustare il lardo con il nostro Cuore di Candia oltre che con lo Scorciato e, se volete assaggiare quello che secondo noi è in assoluto il migliore della zona, recatevi da Fiorenza e Nando Zeni, in via Maggiani a Marina di Carrara.
Se non siete in zona, non vi preoccupate, ve lo possiamo spedire noi insieme al vino.
Fregola sarda con le arselle
Il baccalà marinato
La Schiacciata di Pasqua Senese
Insalata di mare con i ceci
I taglierini nei fagioli
Le ricette ramarre da scaricare
Addio al nubilato con degustazione
La fonduta delle Alpi Apuane
Olio e vino accoppiata vincente per la salute
La ricetta per fare delle chiacchiere perfette
La pasta al forno con i broccoletti
Spezzatino e polenta, la ricetta per un risultato impeccabile
[ecwid widgets=”productbrowser” default_category_id=””]