• pesto nasturzio pistacchio
  • pesto nasturzi pistacchi

Il pesto di nasturzi e pistacchi

Fresco, veloce e profumato, il pesto di nasturzi e pistacchi è ottimo per condire la pasta, ma rende anche una vera delizia delle semplici verdure al vapore.

Ce lo propone Ilaria V. che ci scrive e ci segue da Sydney.

La ricetta del pesto di nasturzi e pistacchi

La preparazione è semplicissima, dovrete solo prendere dei pistacchi (meglio quelli non salati), foglie di nasturzio, un poco di aglio, un pizzico di sale, olio EVO e parmigiano.

Mettete tutto nel bicchiere del frullatore e in un attimo il vostro pesto di nasturzi e pistacchi sarà pronto da servire.

Da abbinare a un Vermentino Cuore di Candia 2018

Il nasturzio in cucina

Tutte le parti della pianta sono commestibili, si possono mangiare le foglie, i fiori e anche i semi; tra i fiori commestibili è uno dei più gustosi e facili da coltivare.

I fiori possono essere aggiunti alle insalate, le foglie utilizzate per risotti e zuppe, i semi ancora verdi o i boccioli ancora chiusi si possono conservare sotto aceto ed essere usati come i capperi.

Le foglie hanno un sapore simile a quello di fiori e semi, ricorda il crescione ed è leggermente piccante.

nasturzio in cucina

La pianta in tutte le sue parti e specialmente nei suoi fiori è una ricca fonte di vitamina C.


Grilli a pranzo

Grilli a pranzo

<a class="a2a_button_facebook" href="https://www.addtoany.com/add_to/facebook?linkurl=https%3A%2F%2Fwww.cantineramarro.com%2Fgrilli-a-pranzo%2F&linkname=Grilli%20a%20pranzo" title="Facebook" rel="nofollow…
Read More
linguine con tonno e pomodoro

Linguine con tonno e pomodoro

<a class="a2a_button_facebook" href="https://www.addtoany.com/add_to/facebook?linkurl=https%3A%2F%2Fwww.cantineramarro.com%2Flinguine-con-tonno-e-pomodoro%2F&linkname=Linguine%20con%20tonno%20e%20pomodoro"…
Read More