Quella della pasta al forno con i broccoletti, ricetta facilmente replicabile anche con altre verdure secondo la stagione, è semplice, molto più veloce di quanto si possa pensare e buonissima.
Preparare un ottimo panettone nella cucina di casa propria non è per nulla impossibile, ci vorrà un po’ di pazienza e di attenzione, ma il risultato lascerà tutti a bocca aperta.
Le lasagne stordellate sono una preparazione tipica della zona di Massa e di Carrara, credo di non poter essere smentita affermando che non le troverete altrove.
La crema al mascarpone è un grande classico del Natale a casa nostra. In realtà è ottima tutto l’anno, ma qui va a finire che io, che non amo i dolci, la preparo giusto in questo periodo.
Ricetta classica della tradizione toscana, quella dei fagioli all’uccelletto è semplicissima e molto gustosa, ma richiede alcune piccole attenzioni per riuscire davvero bene.
Le tagliatelle con farina di ceci sono un piatto antico che veniva preparato in tante occasioni, in alternativa ad altre ricette a base di ceci, spiega Nicola Natili introducendo questa interessante ricetta toscana.
I crostini toscani appartengono ai momenti prima del pranzo di Natale, l’aperitivo di fronte al grande camino, il profumo degli arrosti e leccarsi i baffi al pensiero degli anolini.
Da cuocere in brodo, per fare tortellini e tordelli, lasagnette, fettuccine o pappardelle, ecco la videoricetta per una pasta fatta in casa da veri professionisti
La verità è che come al solito le ricette per la vera ribollita toscana sono tante e diverse tra loro e inoltre, fino al giorno dopo, ovvero quando la ribollirete, non può essere definita tale.